Home
Chi siamo
Cosa facciamo
Essere socio
Notizie
Documenti
Newsletter
Annunci economici
Trasmissione TV
Trasp. aiuti pubblici
Contattaci


RICERCA
 Ricerca un termine
Ricerca la notizia n.

NOTIZIARIO ASCOM

Archivio 2023
Archivio 2022

CONVENZIONI
Novità convenzioni nazionali
Novità convenzioni provinciali

METROMAPPA
Vai alla mappa dei nostri servizi

MEPA
Clicca qui
per vendere sul MEPA

FIDIMPRESA VENETO
Vai alla presentazione
Ultime notizie
credito e finanza

ASCOM SERVIZI SRL

Vedi le schede dei nuovi servizi

INFOIMPRESE
www.infoimprese.it
per nome
per prodotti

CHI È CONNESSO
In questo momento ci sono, 27 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Ultimo aggiornamento 29/05/2023 ore 09:36:17

 Stampa Stampa

Comunicato Confcommercio Belluno n. 13/2023
 Postato da admin il 17-05-2023 11:09:22
DA CONFCOMMERCIO UN GRIDO D’ALLARME AL PREFETTO: IMPRESE TURISTICHE A RISCHIO APERTURA SE NON VIENE INTEGRATO IL DECRETO FLUSSI 
Il presidente di Confcommercio Belluno, Paolo Doglioni, ha fatto presente ieri mattina al dott. Mariano Savastano, Prefetto di Belluno, un vero e proprio segnale d’allarme raccolto dalla viva voce delle imprese del comparto del turismo: «Il recente Decreto Flussi ha visto assegnare alla provincia di Belluno un’entità davvero esigua di quote di ingresso di lavoratori extracomunitari per impiego stagionale, solo 15». 


«Molte aziende del settore alberghiero e ristorativo si trovano quindi nell’impossibilità di assumere lavoratori necessari alla operatività dell’azienda nella prossima stagione estiva, che pur si prospetta potenzialmente proficua». «Ma la cosa più assurda» continua Doglioni «è che spesso queste aziende confidavano nel ritorno di persone già impiegate nelle stagioni precedenti, formate con le giuste competenze e adeguate al sistema di lavoro organizzato».
 
Confcommercio ha voluto evidenziare al Prefetto la necessità di ripristinare la prassi per cui la determinazione delle cosiddette “quote” da stabilire con il Decreto Flussi veniva preceduta da una ricognizione dei fabbisogni territoriali, di modo da avere la definizione di numeri congrui di lavoratori per area e tipologia di attività. Inoltre, si è rimarcato come già dallo scorso anno le modalità e le modulistiche per le richieste siano diventate quantomai complesse rispetto al passato. In controtendenza rispetto alle continue richieste di semplificazione e snellimento amministrativo.
 
Il dott. Savastano ha dato attento ascolto alle richieste dell’Associazione, consapevole dei profondi disagi che l’attuazione del Decreto ha causato sulle capacità organizzative delle imprese bellunesi. Il Prefetto ha peraltro rimarcato come tale problema si vada a sommare alla già nota difficoltà di assunzione di personale locale e nazionale nell’ambito del comparto del terziario, tema già in evidenza sui tavoli istituzionali.
 
Il Prefetto si è quindi fatto carico di una verifica interna sulla situazione prospettata dall’Associazione e di un’interlocuzione con i competenti uffici ministeriali per sollecitare soluzioni adeguate a evitare situazioni gravemente impattanti sull’economia territoriale.





ACCESSO SOCI






Sei socio Ascom ma non hai ancora un account?
Registrati ora!

SERVIZIO 730
Prenota qui
il Servizio 730

FILO DIRETTO
Scrivi al presidente Paolo Doglioni

SCOPRI L'ASCOM
Sfoglia la brochure

PUBBLICITA'

Vai al sito Lattebusche


TRASMISSIONE TV
L'Ascom in TV
Vai alle puntate
Leggi i sommari

FORMAZIONE
Vai al sito
Ascom Formazione

SERVIZIO LIBRI PAGA
Informazioni
PAGHE WEB
TimeOnLine
Ultime notizie
Area Download

SERVIZI DEL SITO
· Home
· Cerca nel sito
· Classifica Top 10
· Downloads
· Links
· Assistenza remota